Prima di iniziare... lo sapevi che organizziamo spesso delle visite guidate al Parco Sempione? Per ricevere ulteriori informazioni e per scoprire di più sulle nostre visite guidate visita clicca qui.
Il Parco Sempione in poche righe
Costruito tra il 1890 e il 1893, il Parco Sempione sorge accanto al Castello Sforzesco. Con un’estensione di oltre 47 ettari e uno splendido lago artificiale, è stato progettato imitando lo stile dei giardini inglesi. All’interno del parco sorgono diversi edifici interessanti: il Palazzo dell’Arte de La Triennale, l’Acquario Civico, l’Arena Civica, l’Arco della Pace.
Sapevi che… Curiosità sul Parco Sempione
Leggenda narra che sia abitato dallo spettro della Dama Nera. Secondo le voci, nelle sere di nebbia, si sentirebbe odore di violette e apparirebbe la figura della dama vestita di un lungo abito nero. La donna adescherebbe le sue prede per poi condurli alla follia.
In età napoleonica, Parco Sempione - abbandonato - fu trasformato in un campo di addestramento militare.
Ai tempi degli Sforza, il parco era abitato da animali esotici.
Visitare Parco Sempione
Un giro al Parco Sempione è un must per chiunque voglia godersi un pomeriggio di relax in centro città. È ideale anche per fare attività fisica e lunghe passeggiate!
